Addio al nubilato in bici per cantine Weekend

IN BREVE

Attività: Bici

Destinazione: Terme e Colli Euganei

Formula: In autonomia

Durata: 2 giorni / 1 notte

Partenze: Su richiesta

Con chi: In gruppo privato

Prezzo a partire da: € 180

quota 101 1

Vi trovate nel cuore verde del Parco naturale dei Colli Euganei, al centro delle piste ciclabili del Veneto, in un luogo unico con infinite opportunità di conoscenza e svago per festeggiare l’ultimo giorno da single assieme alle vostre amiche o ai vostri amici.

Cosa non potete perdere nei Colli Euganei:

  • I profili perfettamente conici di queste alture vulcaniche,
  • La degustazione dei vini vulcanici DOC e DOCG nelle cantine locali,
  • Il secondo borgo più bello d’Italia: Arquà Petrarca.

1° giorno:

L’arrivo è previsto nel primo pomeriggio e la sistemazione è in un piccolo hotel 3* collocato nell’area del Parco dei Colli Euganei.

Vi verranno consegnate le bici presso il nostro negozio di noleggio bici  e partirete per un pomeriggio in bici fra cantine alla scoperta dei vini bianchi e rossi dei Colli Euganei.

Il percorso vi porta ad ammirare il Castello del Catajo, la reggia dei Colli Euganei e la villa privata più visitata del Veneto. Scoprirete poi la prestigiosa Villa dei Vescovi, una nobile residenza ispirata ai temi della classicità, oggi gestita dal FAI Fondo ambiente italiano. L’itinerario passa per l’Abbazia di Praglia dove i monaci pregano, lavorano e restaurano libri antichi.

La parte principale del pomeriggio lo spenderete in una cantina locale per conoscere le modalità di produzione, vinificazione e affinamento del vino vulcanico dei Colli Euganei. Farete una degustazione di 4 vini abbinati a prodotti tipici veneti: salumi, formaggi e olio extravergine di oliva prodotto localmente.

Rientrerete in hotel per prepararvi per la cena.

Cena* per scoprire i prodotti del territorio.

30 km totali in bici

2° giorno:

dopo la colazione e il check out, vi verranno consegnate le bici presso il nostro negozio di noleggio bici e partirete per un itinerario in bici facile, con un dislivello modesto.

Raggiungerete Battaglia Terme, un antico porto fluviale, e Monselice, la città murata. Farete una piacevole deviazione dall’Anello ciclabile dei Colli Euganei per raggiungere la graziosa Arquà Petrarca, uno dei Borghi più belli d’Italia dove potrete assaggiare il famoso Brodo di giuggiole in un’enoteca locale.

Farete poi una sosta presso una cantina della Strada del vino dei Colli Euganei: dopo una visita ai loro vigneti, seguirà la degustazione guidata dei DOC fra cui il Serprino e del Fior d’Arancio, il DOCG della zona, per capire come l’origine vulcanica dei colli influenza la tipologia dei suoli e la produzione dei vini qui nei Colli.

Il  percorso di rientro vi porta vicino alla tenuta del Castello di Lispida, storica dimora che ospita importanti cantine. Dalla collina dietro il castello veniva estratta la trachite, la pietra euganea che una volta arrivata con i burchi veneti lungo antiche vie d’acqua a Venezia, veniva usata per pavimentare la Piazza San Marco.

Fine servizi e rientro alle residenze.

25 km totali in bici.

Quando: date da concordare

Quota: da € 180 a persona per minimo 6 persone iscritte.

Comprende: sistemazione in camere doppie con colazione in hotel 3*, assicurazione, noleggio bici muscolare (con caschetto, lucchetto e borsa), 2 degustazioni vini in 2 diverse cantine, cena.

Non comprende: viaggio, pasti, guida, tassa di soggiorno e quanto non specificato alla voce “Comprende”.

Extra: ebike € 30 cadauna

Extra: giro in barca con gondolieri

Extra: guida in bici

Extra: transfer con minibus su richiesta

Modalità di iscrizione: l’iscrizione avviene con il versamento di un acconto del 25% dell’importo totale.

Per le altre proposte di Addio al nubilato o celibato, visita la nostra pagina dedicata.

Foto: Quota 101

 

VIAGGIARE CURIOSI agenzia turismo sostenibile 

Via Aureliana 50, 35036 Montegrotto Terme (PD)

cell. 328 4089272

e-mail info@viaggiarecuriosi.com

Foto: Quota 101

Potrebbe piacerti anche