Tour in due cantine tra i bianchi e i rossi degli Euganei con Arquà Petrarca

IN BREVE

Codice Tour: ES01VA005

Attività: Esperienza con transfer incluso

Destinazione: Terme e Colli Euganei

Formula: In autonomia

Durata: 1 giorno

Partenze: Su richiesta

Con chi: In gruppo privato

Prezzo a partire da: € 68

serprino weekend consorzio vini

TOUR ESCLUSIVO CON MINIVAN IN DUE CANTINE DEI COLLI EUGANEI CON SOSTA AD ARQUÀ PETRARCA

Vi proponiamo di festeggiare una vostra occasione speciale come: un compleanno originale, un addio al nubilato/celibato con i vostri migliori amici con una giornata di degustazioni dei vini dei Colli Euganei.

Un arcipelago di isole vulcaniche, dei rilievi separati da fresche vallate, un’idonea esposizione solare ed il rimescolamento tra rocce sedimentarie e vulcaniche sono le peculiarità dei Colli Euganei che donano ai vini vivacità, finezza e piacevolezza gustativa.

Con il nostro servizio esclusivo di transfer privato vi accompagneremo presso le più prestigiose cantine del Colli.

All’ora dell’aperitivo in tarda mattinata nella prima cantina, farete una degustazione incentrata sui vini bianchi.

Assaggerete il Serprino DOC, ottenuto dall’uva Glera, denominata localmente “Serprina“. Ha una struttura morbida, i profumi freschi e floreali tipici del vitigno ed il gusto leggero lo rendono un vino particolarmente indicato per l’estate e per l’aperitivo.

Conoscerete poi il Moscato giallo Fior d’arancio DOCG che si divide in 3 varietà: lo spumante, il passito e il secco.

  • Il classico spumante, quello più conosciuto e utilizzato dal pubblico, ha una piacevole dolcezza, corredata ad una acidità che non lo rende mai stucchevole.
  • Il passito è un prodotto di “nicchia”. E’ un vino complesso, dal colore giallo dorato brillante che arriva, con il passare del tempo, fino all’ambrato. Viene considerato come vino per dolci o di accompagnamento.
  • Il secco, in bocca normalmente è secco o accompagnato da un lievissimo residuo zuccherino. E’ dotato di intrigante freschezza, si vede impiegato come aperitivo e come compagno per antipasti, primi piatti e secondi di pesce.

Vi accompagneremo poi in uno dei Borghi più belli d’Italia, Arquà Petrarca, dove avrete tempo per una passeggiata e per il pranzo libero.

Ripartirete nel pomeriggio alla volta della seconda cantina, dove degusterete i vini rossi locali: il cabernet franc e sauvignon e il Merlot.

  • Cabernet franc presente nei Colli Euganei dalla metà dell’ottocento. Rosso violaceo, con sentori erbacei e pepati ed accompagna piacevolmente salumi e grigliate. In autunno, dopo affinamento, incontra volentieri piatti più impegnativi come spezzatini con polenta.
  • cabernet sauvignon ha un profumo di frutta rossa ben amalgamato ad un corpo di buona struttura. Piacevole da giovane, austero ed elegante se affinato. Vino ideale con arrosti e spiedi, con Asiago stagionato e polenta abbrustolita.
  • Merlot è rosso rubino, più o meno intenso e fruttato, nasce dall’uva più amata e diffusa sui Colli Euganei, il Merlot. Giovane sprigiona note di marasca e sambuco, se affinato esprime invece sentori di ciliegia, mora e note tostate. Da provare con un risotto ricco alla padovana, con oca in “onto” con i piselli,  con un pollo alla griglia.

I vini sono accompagnati da prodotti veneti locali (prosciutto, formaggi e salumi locali).

Dopo aver fatto scorta di qualche bottiglia da portarsi a casa, chiudete questa giornata divertente con il ritorno presso l’hotel dove alloggiate con il transfer privato.

Il programma è personalizzabile in base alle vs esigenze.

Tour in collaborazione con:

logo stradavino

Vi verremo a prendere presso il vostro hotel delle Terme ad Abano, Montegortto o Galzignano. Possibilità di organizzare l’appuntamento presso la stazione ferroviaria di Terme Euganee Abano-Montegrotto o in altro punto specifico su richiesta

PREZZI:

  • Quota adulto con min 6 persone: € 68,00
  • Trasferimenti privati dalle Terme alle cantine con sosta per tempo libero ad Arquà Petrarca
  • 2 degustazioni di vini in cantine selezionate della Strada del Vino dei Colli Euganei (lingue IT, EN, DE)
  • 1 assaggio di liquore Brodo di Giuggiole ad Arquà Petrarca
  • Ingressi in generale
  • Accompagnatore
  • Visite guidate
  • Tutto quello non espressamente indicato alla voce “servizi inclusi”
GUIDE
Se avete prenotato un tour guidato potrete trovare una delle seguenti figure professionali in base alla tipologia di esperienza scelta:
  • Guida Cicloturistica: sono guide certificate da enti affiliati al CONI o guide ambientali. Sono in grado di studiare il percorso più adatto alle esigenze del cliente, di accompagnare un gruppo in sicurezza e sanno intervenire in caso di problemi meccanici. Conoscono il territorio illustrando gli aspetti generali delle località attraversate.
  • Guida Ambientale Escursionistica: per le escursioni a piedi utilizziamo guide GAE (Guide Ambientali Escursionistiche) con regolare abilitazione. Le guide GAE sono professionisti che accompagnano in sicurezza singoli o gruppi illustrando gli aspetti naturalistici e generali del territorio.
  • Guida Turistica Culturale: sono guide storico-artistiche con regolare abilitazione. Illustrano e valorizzano il patrimonio storico, culturale, artistico, religioso, museale, archeologico e architettonico del territorio. In alcuni programmi le guide possono essere interne al singolo monumento o museo visitato.
  • Accompagnatore turistico: questa figura è utilizzata per accompagnare gruppi numerosi o alcune escursioni in minivan. L’accompagnatore è responsabile del regolare svolgimento del programma. Sovrintende e coordina i servizi al fine di garantire la migliore esperienza di visita al cliente. Conosce il territorio dove opera fornendo informazioni generali sul tour e le località visitate.
APP DI NAVIGAZIONE DI VIAGGIARE CURIOSI
Per tutte le nostre esperienze in bici in libertà mettiamo a disposizione la nostra App di navigazione ricca di contenuti e informazioni pratiche sui percorsi scelti.
Sarà necessario scaricare l’app dal proprio store e creare un account gratuito. Riceverete un link dove potrete scaricare i percorsi da poter utilizzare per la navigazione offline. Oltre alla possibilità di navigare anche mediante assistente vocale, troverete geolocalizzati tutti i punti di interesse come siti e monumenti da visitare, le soste in cantina o ristoranti da noi selezionati e in generale tutti i suggerimenti utili per trasformare la vostra giornata in una autentica esperienza di territorio.
RWGPS 1
APERTURE SITI E MONUMENTI

Alcuni tour prevedono la visita a siti, ville o altre attrazioni. Per esigenze interne alle singole proprietà può succedere talvolta che i giorni e gli orari di apertura possano variare. Nel caso l’ingresso sia specificatamente incluso nel pacchetto sarà nostra cura verificare se il giorno da voi scelto sia compatibile con la visita. Qualora l’ingresso non sia incluso nel pacchetto è vostro compito verificare i giorni di apertura e gli orari dei siti che intendete visitare.

ORGANIZZAZIONE TECNICA
Per svolgere l’attività di organizzazione di viaggi, considerando come tali anche le gite di un giorno organizzate da associazioni, enti pubblici o privati, è obbligatoria la licenza di agenzie di viaggio e turismo (di cui all’art. 9, L. 17.5.1983, n. 217). Solo le agenzie di viaggio organizzano e vendono i pacchetti turistici (art. 2, D.Lgs. 17.3.1995, n. 111), dietro pagamento di un corrispettivo unitario e sono autorizzate ad emettere regolare fattura ed incassare le quote di partecipazione per l’organizzazione di tali viaggi.
Organizzazione Tecnica: Viaggiare Curiosi, Via Aureliana 50, 35036 Montegrotto Terme (PD), Autorizzazione Prov. di Padova no. 357 del 20/03/2018, P. IVA IT05119320280.

Per prenotare compila il form e riceverai una conferma da parte nostra con le indicazioni per i pagamenti

Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Compila questo campo
Potrebbe piacerti anche